20.8. - 29.10.25
Sparx è in contatto con varie istituzioni, diversi progetti di sostegno e associazioni. Insieme perseguiamo l’obiettivo di promuovere la produzione culturale giovanile in Svizzera.
Quattro partner scelgono una persona di età compresa tra i 18 e i 28 anni per far parte del Comitato di Selezione di Sparx. Il comitato valuta le candidature da diverse prospettive e decide quali idee saranno supportate durante il periodo Sparx Studio.
I rappresentanti di quest'anno sono:
Mahela Stamm (Milchjugend)
Lale Keyhani (Jungkunst)
Sophia Zolotukhin (Jugendfilmtage)
Noé Girard (L'Abri)
Etienne Eisele (Sparx Alumni)
Milchjugend è la più grande organizzazione giovanile in Svizzera per lesbiche, gay, bisessuali, trans, intersessuali e asessuali e per tutte le persone che stanno in mezzo e al di fuori di queste categorie.
La Jungkunst propone opere di giovani artisti con gli stili più svariati: dalla pittura fino alle arti performative. Un festival artistico destinato sia ad appassionate/i d'arte che a neofite/i.
Il festival svizzero del cinema giovanile «Schweizer Jugendfilmtage» è il più grande festival nazionale di film realizzati da giovani. Il concorso dei cortometraggi e il programma speciale si orientano interamente alle esigenze dei giovani cineasti.
L’Abri è uno spazio culturale interdisciplinare che sostiene artisti/e emergenti/e di diversi ambiti offrendo spazi per le prove, reti, scambi e supporto nello sviluppo e nella diffusione dei loro progetti.
Sparx è in contatto con varie istituzioni, diversi progetti di sostegno e associazioni. Insieme perseguiamo l’obiettivo di promuovere la produzione culturale giovanile in Svizzera.
Percento culturale Migros Sparx è parte dell'impegno sociale del Gruppo Migros: engagement.migros.ch