Call for Ideas

Call for Ideas

Call for
Ideas

27.9.23-9.1.24

Ogni autunno, il Percento culturale Migros Sparx è alla ricerca di nuove idee progettuali di giovani creativi.

I gruppi selezionati saranno sostenuti durante i quattro mesi di permanenza allo Sparx Studio con:

  • coaching individuale
  • opportunità di networking durante gli Studio Days
  • incontri con esperti
  • un contributo personale di 6500 CHF
  • un contributo alla previdenza sociale pari a circa il 12% dell'importo del contributo
  • contributo per il materiale necessario allo sviluppo delle idee
  • copertura delle spese di mobilità per gli Studio Days

Alla ricerca di idee brillanti

Il Call for Ideas 2024 è ora chiuso. Nuove idee progettuali potranno essere presentate nuovamente a partire dal 20 agosto 2025. Il Percento culturale Migros Sparx sostiene giovani creativi di diversi settori in gruppi di 2-4 persone nello sviluppo autonomo della loro visione di progetto. Tutte le informazioni importanti sono disponibili nella scheda informativa.
Invia qui la tua visione del progetto
Scheda Informativa Sparx

Come presentare la vostra domanda

Per presentare una visione di progetto a Sparx, è necessario rispondere alle domande nel modulo di richiesta, redigere un budget, presentare un esempio di progetto personale e inviare i propri CV.

In sintesi, la vostra domanda deve contenere i seguenti materiali:

  • Modulo di richiesta completo, compreso il budget della visione del progetto
  • Esempio di progetto personale di tutti i richiedenti
  • CV di tutti i richiedenti
  • Visualizzazione del progetto (facoltativo)

In base alle condizioni di partecipazione e ai criteri di selezione, il processo di selezione si svolgerà in tre fasi.

  1. Nella prima fase, quella formale, vengono verificati i requisiti di partecipazione e i criteri di esclusione.
  2. Nella seconda fase, quella interna, tutte le candidature vengono valutate in base ai requisiti di professionalità dei partecipanti, al contenuto della visione del progetto presentato e alla sua idoneità al finanziamento da parte di Sparx. Tutti i candidati saranno informati delle decisioni prese in questa fase a metà dicembre 2025.
  3. La decisione finale sui gruppi che saranno finanziati da Sparx sarà presa da un comitato di selezione esterno sulla base della preselezione. In questa fase, le domande saranno esaminate in forma completamente anonima e senza alcun allegato. Il comitato di selezione è composto da cinque giovani artisti e operatori culturali nominati dai partner della rete Sparx o che hanno già partecipato allo Sparx Studiozeit.

La selezione finale dei gruppi di studio sarà resa nota entro il 1° febbraio 2026.

Avete domande o bisogno di supporto?

Sparx mette a disposizione diversi servizi di supporto da agosto a ottobre, durante il “Call for Ideas”:

Nell'ambito della nostra sessione pubblica di domande e risposte, puoi unirti ad altri interessati per chiarire tutte le tue domande sul nostro Call for Ideas.

  • Sessioni pubbliche di domande e risposte - Zoom-In
    • 8 ottobre 2025 - 17:00. Accesso tramite questo link
    • 22 ottobre 2025 - 13:00. Accesso tramite questo link

Hai bisogno di aiuto per redigere la tua domanda? Il Writing Support ti offre l'opportunità di chiarire eventuali dubbi in una consulenza personale.

Puoi registrarti al Writing Support tramite questo link.

Condizioni di partecipazione

Sparx si rivolge in modo intersettoriale a giovani operatori e operatrici culturali agli inizi della loro carriera professionale e artistica. Per presentare un’idea di progetto per il periodo di Studio Sparx è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Il gruppo deve essere composto da un minimo di 2 a un massimo di 4 persone.
  • Tutti i beneficiari del sostegno devono avere almeno 18 anni.
  • I beneficiari del sostegno si trovano all’inizio del loro processo di professionalizzazione e hanno già maturato alcune prime esperienze in progetti artistici e culturali. Si impegnano a portare avanti il loro lavoro artistico/culturale in modo professionale. Descrivono tale lavoro nel modulo di domanda e possono attestarlo con il loro CV e un esempio di progetto adeguato.
  • Al momento della presentazione e durante lo Studio Sparx i beneficiari del sostegno non devono essere iscritti a un ateneo d’arte.
  • Tutti i beneficiari del sostegno sono disposti a partecipare attivamente al periodo di Studio di quattro mesi e a sviluppare ulteriormente l’idea di progetto.
  • Lo sviluppo dell’idea di progetto e la sua realizzazione devono avvenire in Svizzera. Durante i quattro mesi del periodo di Studio i beneficiari del sostegno devono risiedere in Svizzera e disporre di un conto bancario con un IBAN svizzero.